Trasformiamo il futuro nel nostro presente
Dalla mobilità del futuro alla domotica, Bosch presenta i suoi prodotti e servizi innovativi.

I nuovi trend tecnologici saranno svelati al Consumer Electronics Show 2019 (CES 2019) a Las Vegas, dove Bosch presenterà le sue ultime innovazioni con il motto "We turn tomorrow into today”. Cosa questo significa esattamente sarà dimostrato da un concept shuttle elettrico a guida autonoma completo di servizi integrati.
Bosch al CES 2019
Il CES è un banco di prova per tutte le tecnologie d’avanguardia e un punto d'incontro per gli appassionati. I prodotti e i servizi di oltre 4.500 aziende espositrici attireranno visitatori da tutto il mondo nel deserto del Nevada. Alla più grande fiera mondiale dell'elettronica a Las Vegas, Bosch presenterà la sua vasta gamma di soluzioni smart. I trend topic al CES 2019, che si terrà dall' 8 all'11 gennaio, saranno la mobilità connessa e la domotica.
Dall'8 all'11 gennaio, Bosch presenterà al CES 2019 soluzioni e servizi innovativi per la mobilità del futuro e per la domotica.
Mobilità connessa
Autonomo, connesso, elettrico: lo shuttle sarà la star dello stand Bosch al CES 2019. Il concept vehicle, con il suo design arioso e gli ampi display, rappresenta un nuovo tipo di mobilità e mostra tutto il potenziale dell’ecosistema Bosch dei servizi di mobilità. Per esempio, grazie ai sistemi connessi, i veicoli non avranno più bisogno di essere portati in officina per gli aggiornamenti software. Inoltre, il sistema stesso notifica all’utente quando è necessario sostituire un componente. Questo significa che i guasti possono essere evitati sin dall'inizio: un grande vantaggio per i possessori di veicoli e per i fornitori di servizi, nonché per le società di car sharing e i gestori di flotte.


Il concept shuttle è dotato di eAxle, il sistema di trazione elettrico di Bosch. Lo shuttle viene condotto direttamente al parcheggio libero più vicino tramite il servizio di “community-based parking". Inoltre, il Perfectly Keyless sostituisce la chiave della macchina con una chiave virtuale memorizzata nello smartphone. Le società di car sharing possono quindi controllare chi è autorizzato a usare i loro veicoli e quando.
I sistemi ridondanti e i servizi di previsione delle condizioni stradali garantiscono una guida autonoma più sicura. I primi consentono di realizzare una guida completamente autonoma grazie alla ridondanza nei sistemi critici di sicurezza come la frenata e lo sterzo. I servizi Bosch di previsione delle condizioni stradali, invece, informano il veicolo sulle condizioni della strada, come per esempio la presenza di ghiaccio, grazie alle informazioni meteo provenienti dai sistemi di rilevamento.
CES Innovation Awards: Bosch premiata con sei Honoree
Ogni anno prima dell'inizio del CES vengono premiati prodotti e tecnologie innovativi. Bosch ha ricevuto gli Innovation Haward per le seguenti innovazioni: il principio all-in-one per la connettività dei veicoli; il Mirror Cam, un sistema che permette agli autocarri di usare telecamere invece dei tradizionali specchietti retrovisori normali e grandangolari; il sistema di accesso Perfectly Keyless; i sistemi di assistenza basati su radar che prevengono gli incidenti per le moto; un'app per connettere gli e-scooter; l'algoritmo Phantom, che aiuta le piccole e medie aziende a calcolare e aumentare notevolmente il rendimento energetico delle loro apparecchiature.
Soluzioni per la domotica
Bosch è presente anche nel settore della domotica con prodotti e applicazioni innovative per il riscaldamento e l’elettricità, la cucina e l’intrattenimento, i sistemi di sicurezza e altro ancora:
Il prato sta crescendo più velocemente di quanto ti aspettassi? Nessun problema: Indego S+ se ne occupa autonomamente. Il robot tagliaerba connesso e intelligente può essere attivato semplicemente tramite un'app.


Aria buona in casa: il sensore di benessere AIR misura la qualità dell'aria, l'umidità, la temperatura, la luminosità e il rumore. Se i livelli di inquinamento sono troppo alti a causa delle emanazioni provenienti dalla mobilia e della pavimentazione, o a causa della scarsa qualità dell'aria, il sensore rivela i problemi e offre consigli specifici per ottenere un microclima migliore.
Le cucine moderne possono essere dotate di PAI, un proiettore Bosch installato sul piano di lavoro della cucina, che lo trasforma in un touch screen. Un sensore 3D integrato rileva quando l'utente tocca la superficie e attiva il comando touch. E' così possibile accedere a un'ampia varietà di servizi digitali mentre si cucina o si impasta: per esempio si può trovare facilmente una ricetta o comandare gli elettrodomestici connessi.

Ci vediamo al CES 2019 di Las Vegas, Central Hall, stand n.14020 dall'8 all'11 gennaio 2019!