Storie di strade e di angeli


Il Natale è alle porte e se per molti significa trascorrere le feste nel calore della propria casa insieme ai propri affetti, per tanti altri non è così. Si calcola che in Italia ci siano circa 50.000 homeless: uomini e donne senza fissa dimora che hanno fatto della strada la loro casa. Dopo la storia della signora Rosa nel piccolo borgo di Lucena, la nostra azienda ha deciso di raccontare una nuova favola di Natale, puntando i riflettori sulla realtà dei senzatetto. Se da una parte la visione di Bosch è quella di rendere il futuro sicuro, connesso e intelligente, partendo proprio dalle case e dalle città in cui abitiamo, dall’altra continuano ad esistere nelle nostre metropoli persone che vivono sulla strada e lottano ogni giorno per sopravvivere al presente.
Lo spot, pubblicato il 7 dicembre sulla nostra pagina Facebook Corporate, racconta la storia di Franco, tratta dalle tante storie che i City Angels incontrano ogni notte nelle 19 città italiane in cui sono attivi come associazione di volontariato. Come molti clochard, Franco è finito sulla strada perché “la vita può cambiare rotta all’improvviso” e conserva gelosamente le poche cose che gli sono rimaste: dai ricordi, ai pochi effetti personali da cui non si separa mai.
Protagonisti del video insieme a Franco sono i volontari City Angels che, con alcuni collaboratori Bosch, preparano i pasti caldi per gli homeless. Franco, infatti, è uno di quei senzatetto che rifugge i centri accoglienza messi a disposizione da comune e istituzioni e passa le sue notti, anche quelle più fredde, in strada. Sarà proprio grazie alle e-Bike che i collaboratori insieme ai City Angels riusciranno a raggiungere Franco, per portargli assistenza, e concedergli, per una notte, di fare pace con il suo passato.

Con la storia di Franco, Bosch vuole dare voce a tutti i senzatetto e mettere in luce il lavoro di chi si presta tutti i giorni ad aiutare le persone che vivono ai margini della società. Con l’arrivo dell’inverno e il calo delle temperature, aumenta il rischio di assideramento. Attraverso la donazione di elettrodomestici per la cucina del Centro Accoglienza di Milano e di 5 eBike, powered By Bosch, i City Angels riusciranno a portare il loro aiuto in maniera più veloce ed efficiente alle persone bisognose.
